Home > Abc > Corso base di Tecnica Fotografica > Scheda

 
Corso base di Tecnica Fotografica

CAPITOLO 5
OTTURATORE

Proseguendo nella rassegna degli elementi basilari di una macchina fotografica, troviamo l'otturatore, ossia il dispositivo che determina il tempo di esposizione del fotogramma.

I congegni che nel corso degli anni sono stati inventati per assolvere a questa funzione possono essere ridotti a due tipi in tutto: otturatori a lamelle e otturatori a tendina.

L'avvento dell'elettronica applicata alle macchine fotografiche ha affinato il loro funzionamento, fornendo in genere una precisione maggiore. Soltanto la nascita delle macchine fotografiche digitali ha sconvolto questo equilibrio, portando alla scomparsa dell'otturatore così come viene comunemente inteso.

Le schede che compongono il Capitolo 5 sono elencate di seguito.



Indietro Indice Avanti


Testo e immagini © Romano Cicognani - Riproduzione ammessa esclusivamente per uso strettamente personale - Ogni altro utilizzo su supporto cartaceo o elettronico dovrà essere autorizzato per iscritto dall'autore - Nomi di aziende, loghi e immagini di origine citata appartengono ai rispettivi proprietari.


Mappa dell'area

ABC




21.10.1999