Home > Abc > Corso base di Tecnica Fotografica > Scheda

 
Corso base di Tecnica Fotografica

CAPITOLO 8
ESPOSIZIONE

La funzione di una qualsiasi macchina fotografica è quella di produrre un fotogramma (negativo o positivo) il più possibile perfetto, sia per esposizione, sia per nitidezza, sia per composizione. La presenza contemporanea di questi tre attributi segna il successo dell'opera del fotografo, che si troverà tra le mani un'immagine dal contenuto estetico corrispondente all'idea che l'aveva ispirata (composizione), dalle caratteristiche tecniche che ne connotano l'accuratezza realizzativa (nitidezza) e dalla precisione nello sfruttamento tonale del materiale sensibile utilizzato (esposizione).

Questo capitolo esamina a fondo gli elementi che concorrono alla perfetta esposizione di un fotogramma, il primo dei tre mattoni necessari alla costruzione di una immagine fotografica perfetta, secondo le intenzioni dell'autore.

Le schede che compongono il Capitolo 8 sono elencate di seguito.



Indietro Indice Avanti


Testo e immagini © Romano Cicognani - Riproduzione ammessa esclusivamente per uso strettamente personale - Ogni altro utilizzo su supporto cartaceo o elettronico dovrà essere autorizzato per iscritto dall'autore - Nomi di aziende, loghi e immagini di origine citata appartengono ai rispettivi proprietari.


Mappa dell'area

ABC




21.10.1999