Home > Abc > Corso base di Tecnica Fotografica > Scheda

 
Corso base di Tecnica Fotografica

CAPITOLO 9
LAMPEGGIATORE

Per fotografare in condizioni di illuminazione scarsa o al buio si deve ricorrere alla fonte supplementare di luce rappresentata dal lampeggiatore (o flash che dir di voglia), a meno che non si desideri effettivamente fotografare una scena che si trova immersa in una luce ambientale debole.

Dalle ormai sorpassate lampadine monouso si è passati ai lampeggiatori elettronici separati o incorporati, arricchiti via via di nuove e potenti prestazioni. L'uso di tali apparecchi non è affatto elementare, specialmente quando si debba o si voglia rinunciare agli appositi automatismi.

In questa sede vengono passati in rassegna i diversi tipi di lampeggiatori elettronici e le più comuni tecniche di utilizzo; resta escluso l'impiego dei flash in macrofotografia, che viene esaminato nel capitolo apposito.

Le schede che compongono il Capitolo 9 sono elencate di seguito.



Indietro Indice Avanti


Testo e immagini © Romano Cicognani - Riproduzione ammessa esclusivamente per uso strettamente personale - Ogni altro utilizzo su supporto cartaceo o elettronico dovrà essere autorizzato per iscritto dall'autore - Nomi di aziende, loghi e immagini di origine citata appartengono ai rispettivi proprietari.


Mappa dell'area

ABC




21.10.1999