Home > Abc > Corso base di Tecnica Fotografica > Scheda

 
Corso base di Tecnica Fotografica

MACCHINA FOTOGRAFICA ELEMENTARE
AVANZAMENTO E RIAVVOLGIMENTO

Dopo avere premuto il pulsante di scatto, la pellicola all'interno della macchina fotografica deve avanzare, per far sì che il fotogramma appena esposto lasci spazio a quello successivo ancora vergine.


leva di carica

AVANZAMENTO MANUALE
Nelle fotocamere manuali l'avanzamento
della pellicola avviene per mezzo
della leva di carica (a destra).
(Fotocamera Zenit)

Negli apparecchi manuali l'avanzamento della pellicola si ottiene agendo sulla leva di carica, mentre in quelli dotati di motore esso avviene automaticamente, subito dopo avere effettuato lo scatto.

Quando tutto il rullo è stato esposto, bisogna effettuare il riavvolgimento della pellicola, per farla rientrare nel caricatore; solo a questo punto sarà possibile estrarre il rullo dalla macchina fotografica, evitando così di far prendere luce alla pellicola.
Nella stragrande maggioranza delle macchine fotografiche odierne le operazioni di avanzamento e riavvolgimento della pellicola sono automatizzate.


compatta

AVANZAMENTO E RIAVVOLGIMENTO AUTOMATICI
Nelle fotocamere motorizzate (come la compatta della foto)
il movimento della pellicola è automatizzato.
(Fotocamera Yashica)



 Argomenti collegati
 Capitolo 6 | Capitolo 10

Indietro Indice Avanti


Testo e immagini © Romano Cicognani - Riproduzione ammessa esclusivamente per uso strettamente personale - Ogni altro utilizzo su supporto cartaceo o elettronico dovrà essere autorizzato per iscritto dall'autore - Nomi di aziende, loghi e immagini di origine citata appartengono ai rispettivi proprietari.


Mappa dell'area

ABC




11.10.2001