Home > Abc > Corso base di Tecnica Fotografica > Scheda

 
Corso base di Tecnica Fotografica

CONCETTI DI BASE
OBIETTIVO

Una macchina fotografica può essere schematizzata in tre elementi: scatola a tenuta di luce, obiettivo e pellicola, come appare in figura:


camera

MACCHINA FOTOGRAFICA SCHEMATIZZATA
Semplificando al massimo, una macchina fotografica
può essere rappresentata come una scatola a tenuta di luce,
con l'obiettivo su un lato e la pellicola su quello opposto.

È importante rendersi conto della grande analogia funzionale che esiste tra la macchina fotografica e l'occhio umano:


occhio

ANALOGIA TRA OCCHIO E FOTOCAMERA
Un apparecchio fotografico funziona all'incirca come l'occhio;
la luce passa attraverso la lente e l'immagine si forma,
capovolta, sulla parete opposta.


Ogni obiettivo, per quanto complicato, agisce in pratica come una lente convergente (la comune lente di ingrandimento). La sua funzione è quella di far giungere un'immagine nitida sulla pellicola, per impressionarla nel modo migliore.


 Argomenti collegati
 Capitolo 3

Indietro Indice Avanti


Testo e immagini © Romano Cicognani - Riproduzione ammessa esclusivamente per uso strettamente personale - Ogni altro utilizzo su supporto cartaceo o elettronico dovrà essere autorizzato per iscritto dall'autore - Nomi di aziende, loghi e immagini di origine citata appartengono ai rispettivi proprietari.


Mappa dell'area

ABC




11.10.2001