
|
Corso base di Tecnica Fotografica
CONCETTI DI BASE
LUCE
|
La luce è una forma di energia che irraggia dalle sorgenti luminose e da esse si propaga in tutte le direzioni alla velocità di 300.000 km/s.
Le superfici colpite dai raggi luminosi si comportano in modi diversi, a seconda che li riflettano o li assorbano in maggiore o minore misura. Nella pratica, tutti i corpi assorbono la luce, a causa della rugosità della superficie.
Riflessione e diffusione
I corpi perfettamente levigati (come gli specchi) riflettono la luce secondo le leggi della riflessione geometrica, dove l'angolo del raggio riflesso è uguale a quello del raggio incidente.
|

LUCE RIFLESSA
Quando la superficie è perfettamente levigata, il raggio riflesso rimbalza secondo le leggi dell'ottica geometrica.
|
I corpi non perfettamente levigati, invece, riflettono in tutte le direzioni la luce che li colpisce, provocando una diffusione; anche i mezzi trasparenti provocano la diffusione della luce, come avviene nel cielo.
|

LUCE DIFFUSA
Le superfici reali sono tutte più o meno ruvide, quindi la luce incidente viene riflessa in più direzioni, provocandone la diffusione.
|
Nella comune pratica fotografica, la luce riflessa generalmente è da evitare (si pensi al sole riflesso da una vetrata o al lampo riflesso nell'obiettivo da uno specchio).
La diffusione della luce costituisce invece una condizione spesso ricercata accuratamente, come nel caso del lampeggiatore orientato verso il soffitto.
La luce in fotografia
Per ciò che riguarda la fotografia, la luce possiede le seguenti proprietà:
- intensità
- direzione
- colore
- contrasto
Sempre ai fini fotografici, la luce può essere classificata in vari modi:
- diretta
- riflessa
- filtrata
- diurna
- artificiale
Parleremo di tutti questi aspetti "fotografici" della luce man mano che se ne presenterà l'occasione.
|
Argomenti collegati
Capitolo 8 | Capitolo 9
|
|
Testo e immagini © Romano Cicognani - Riproduzione ammessa esclusivamente per uso strettamente personale - Ogni altro utilizzo su supporto cartaceo o elettronico dovrà essere autorizzato per iscritto dall'autore - Nomi di aziende, loghi e immagini di origine citata appartengono ai rispettivi proprietari.
|

|
Mappa dell'area
 ABC


|